Criptovalute cosa sono?
Introduzione:
Criptovalute che cosa sono?
Diamo il benvenuto alla nostra guida per i principianti nel mondo delle criptovalute.
In questo articolo, esploreremo l’argomento delle valute digitali e analizzeremo prima di tutto che cosa sono le criptovalute. Riassumeremo la loro storia e motivazione alla creazione e presenteremo una lista delle valute più importanti.
Questa serie di articoli sulle valute digitali per principianti ha lo scopo di fornire una conoscenza di base su come iniziare a comprendere e investire in questo mondo, in modo da poter prendere decisioni informate e trarre i massimi benefici.
In questo articolo andremo abbastanza nel dettaglio quindi invitiamo ad usare l’indice dei contenuti con i link così che riuscite a navigare meglio nell’articolo e saltare da un argomento all’altro.
Cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute sono in sostanza denaro digitale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. Funzionano in modo autonomo e non sono controllate o gestite da alcun ente governativo o bancario, il che le rende prive di un’autorità centrale.
Un breve riassunto sulla storia delle criptovalute
Per comprendere il concetto di criptovalute, dobbiamo prima sapere come sono nate.
La prima criptovaluta è stata chiamata Bitcoin e attualmente è la valuta più nota e riconosciuta nel mondo delle criptovalute. Questa valuta è stata creata anonimamente nel 2009 in risposta alla crisi finanziaria mondiale da una persona o gruppo di persone con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, la cui identità è ancora sconosciuta.
La nascita di Bitcoin ha rappresentato una risposta al sistema finanziario tradizionale, dove le valute sono controllate da istituzioni centrali come governi e banche.
L’obiettivo di Bitcoin era di fornire un mezzo per lo scambio di valore diretto tra persone, senza la necessità di un’entità centrale.
Oggi, Bitcoin è anche considerato un mezzo per la conservazione del valore.
Dal 2009 ad oggi sono state create molte altre criptovalute e ciascuna ha funzioni e usi specifici diversi. Le criptovalute oggi sono ancora un argomento relativamente nuovo, ma con molto potenziale, e la loro popolarità continuerà a crescere.
È quindi importante comprendere che cosa sono e come funzionano per sfruttare le opportunità che offrono a lungo termine.
Le criptovalute principali
Adesso che abbiamo definito le criptovalute e abbiamo scoperto che cosa sono andremo a parlare e introdurre quali sono le valute principali.
Bitcoin
Il Bitcoin è la criptovaluta più riconosciuta e conosciuta nel mondo e non è controllata da nessuna istituzione o banca.
Funziona sulla blockchain, una rete pubblica in cui le transazioni sono salvate e verificate.
La quantità di Bitcoin disponibile è limitata a 21 milioni, il che fa aumentare il loro valore nel tempo a differenza delle valute fiat che sono controllate dai governi e perdono valore a causa di questo controllo.
Le transazioni Bitcoin sono dirette tra persone e verificate sulla blockchain, il che elimina la necessità di un intermediario, come una banca per le transazioni fiat.
Ethereum
Ethereum è la seconda criptovaluta più famosa e riconosciuta nel mondo delle criptovalute.
La sua rete o blockchain, è stata creata come espansione a quanto offerto da Bitcoin.
La blockchain di Ethereum è una piattaforma open source che consente la creazione di applicazioni decentralizzate e contratti smart, che sono linee di codice digitali che offrono garanzie a condizioni predefinite concordate tra le parti.
Ethereum è stata fondata nel 2015 da Vitalik Buterin e si differenzia da Bitcoin per l’offerta illimitata. Recentemente, Ethereum ha cambiato il suo protocollo per la verifica delle transazioni, passando da proof of work a proof of stake come metodo di consenso.
Litecoin
Litecoin è una valuta digitale open source basata sulla blockchain, creata nel 2011 come progetto alternativo a Bitcoin.
Questa valuta ha una maggiore quantità di monete massime in circolazione rispetto a Bitcoin, 84 milioni contro i 21 milioni, e utilizza un algoritmo di crittografia leggermente diverso per la validazione delle transazioni.
Questo progetto è anche stato creato per avere transazioni più veloci rispetto a Bitcoin e tariffe più basse.
Ripple
Ripple è una criptovaluta e un sistema di pagamento globale che si propone di fornire una soluzione rapida, affidabile e a basso costo per i trasferimenti di denaro a livello internazionale.
La sua rete, nota come blockchain Ripple, mira a eliminare la necessità di intermediari finanziari per le transazioni, riducendo i tempi e i costi associati ai trasferimenti di denaro a livello internazionale.
Questo progetto sta diventando sempre più popolare tra le aziende che cercano soluzioni rapide e affidabili per i trasferimenti di denaro a livello internazionale.
Stablecoins
Le stablecoin sono criptovalute che hanno il loro valore legato a una valuta fiat, a una materia prima o ad un insieme di attività. Questo permette di ridurre la volatilità del prezzo rispetto ad altre criptovalute come Bitcoin o Ethereum.
Esse vengono utilizzate come mezzo di scambio più stabile e come riserva di valore. Alcuni esempi di stablecoin includono USDT (tether), USDC, BUSD e DAI.
Cardano
Cardano è una criptovaluta open source basata sulla tecnologia blockchain. È stata creata nel 2015 da un team di scienziati e ingegneri con l’obiettivo di migliorare le limitazioni e i problemi tecnologici delle criptovalute esistenti.
Questo progetto utilizza un algoritmo di consenso Proof-of-Stake (PoS) e si concentra sulla sicurezza, scalabilità e sostenibilità.
La piattaforma Cardano offre anche funzionalità per la creazione di contratti intelligenti e l’esecuzione di applicazioni decentralizzate.
Il progetto mira a diventare una soluzione di registrazione delle proprietà, voto e identità digitale, nonché un sistema di trasferimento di valore globale.
Solana
Solana è una criptovaluta che mira a fornire transazioni rapide ed efficienti per i suoi utenti.
Utilizza un algoritmo di consenso PoS (Proof of Stake) che consente di confermare le transazioni in modo più rapido rispetto ad altre blockchain.
Questa valuta è stata lanciata nel 2020 e si concentra sull’ecosistema DeFi (DecentralizedDecentralized Finance), fornendo una piattaforma per l’utilizzo di dApp (decentralized application) e contratti intelligenti.
Matic
Matic Network è una blockchain scalabile e a bassa latenza basata su Ethereum.
Utilizza una combinazione di tecnologie, come sidechain e contratti intelligenti, per fornire transazioni rapide e costi di transazione minimi. Matic Network è stato creato per fornire una soluzione alle sfide di scalabilità che affliggono molte blockchain, compreso Ethereum.
La sua architettura a più livelli consente di processare transazioni parallele, riducendo i tempi di conferma e aumentando la capacità di elaborazione. Matic Network supporta anche un ecosistema DeFi in crescita e una serie di dApp.
Polkadot
Polkadot è una blockchain multi-chain che mira a fornire interoperabilità e scalabilità tra diverse blockchain.
Consentendo ai dati e alle attività di essere scambiate tra diverse blockchain senza la necessità di intermediari, Polkadot offre una soluzione per le sfide di interoperabilità che affliggono molte blockchain.
Inoltre, la sua architettura a più livelli permette una maggiore capacità di elaborazione, consentendo a diverse blockchain di funzionare in modo più efficiente.
Polkadot utilizza un sistema di consenso basato su stakebonding, che permette agli stakeholder di partecipare alla conferma delle transazioni e alla gestione della rete.
Il progetto è stato lanciato nel 2020 e sta attualmente espandendo la sua presenza nell’ecosistema DeFi e nello sviluppo di dApp.
Dogecoin
Dogecoin è una criptovaluta creata come scherzo nel 2013 che ha preso piede come forma di valuta digitale peer-to-peer.
La sua popolarità è stata alimentata da una forte presenza sui social media e da una comunità attiva di sostenitori.
Il progetto utilizza un algoritmo di consenso Proof of Work (PoW) simile a quello di Bitcoin, ma ha una quantità illimitata di monete che possono essere estratte.
Questa valuta digitale viene spesso utilizzata come forma di valuta per microtransazioni online e come mezzo per inviare denaro in modo rapido e conveniente.
Conclusione
Abbiamo visto e in questo articolo che cosa sono le criptovalute e inoltre abbiamo elencato alcune delle criptovalute più importanti.
Ogni valuta oggi ha la sua fetta di mercato e le sue caratteristiche e le sue funzioni.
Nei prossimi articoli vedremo le criptovalute più in dettaglio, innanzitutto andremo a capire come funzionano.
Qui sotto ci sono i link agli articoli di questa guida.
Related Posts
Come creare un wallet per criptovalute
Introduzione:Come creare un wallet per...
Come funzionano le criptovalute
Introduzione: In questo articolo andremo a...
0 commenti